LONG COVID : l'attività fisica aiuta il recupero
- Evolution Sport e Fitness
- 4 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 ott 2022
Lo studio condotto al centro di riabilitazione cardiaca dell’ASL 3 di Genova ha constatato che, gran parte delle persone affette dal “long Covid”, riscontrava problemi muscolari e cardio polmonari anche a mesi di distanza dalla presenza della malattia.
Per sopperire a questa problematica, gli esperti, hanno attuato un piano di riabilitazione fisica attraverso esercizi di natura aerobica affiancati ad esercizi di resistenza con impegno crescente.
Questo piano riabilitativo della durata di 8 settimane, con 3 sessioni di allenamento settimanali da circa 90 minuti, è servito a tutti i pazienti per aumentare la qualità della funzione cardiorespiratoria e muscolo-scheletrica. Da qui l’importanza dell’attività fisica anche per migliorare la qualità della vita quotidiana.
Commenti