top of page

LONG COVID : l'attività fisica aiuta il recupero

Aggiornamento: 26 ott 2022

Lo studio condotto al centro di riabilitazione cardiaca dell’ASL 3 di Genova ha constatato che, gran parte delle persone affette dal “long Covid”, riscontrava problemi muscolari e cardio polmonari anche a mesi di distanza dalla presenza della malattia.

Per sopperire a questa problematica, gli esperti, hanno attuato un piano di riabilitazione fisica attraverso esercizi di natura aerobica affiancati ad esercizi di resistenza con impegno crescente.

Questo piano riabilitativo della durata di 8 settimane, con 3 sessioni di allenamento settimanali da circa 90 minuti, è servito a tutti i pazienti per aumentare la qualità della funzione cardiorespiratoria e muscolo-scheletrica. Da qui l’importanza dell’attività fisica anche per migliorare la qualità della vita quotidiana.


Post recenti

Mostra tutti
LA CARB CYCLING

La carb cycling (ciclizzazione dei carboidrati) è quella strategia che alterna la quantità di carboidrati in un certo lasso di tempo e fa...

 
 
 
EAA , miti da sfatare e come usarli

In natura esistono oltre 500 amminoacidi, dei quali l’uomo è in grado di utilizzarne solamente 20 per la sintesi di proteine. Di questi,...

 
 
 

Commenti


388 365 81 72

327 284 54 53

  • Google Places
  • Facebook
  • Instagram

©2021 Evolution Sport. Creato da M.F.

bottom of page